CONSOB approva il prospetto informativo relativo all’aumento di capitale di Fincantieri

 

Fincantieri S.p.A.ha reso nota ieri l’approvazione da parte della CONSOB dell’aumento di capitale del gruppo cantieristico italiano.

 

Approvazione da parte di CONSOB del Prospetto Informativo

In data odierna CONSOB ha autorizzato, con nota prot. n. 0061582/24, la pubblicazione del prospetto informativo (il “Prospetto”) relativo a: (

  • i) l’Offerta (come infra definita) e all’ammissione alle negoziazioni sul mercato regolamentato Euronext Milan (“Euronext Milan”), organizzato e gestito da Borsa Italian S.p.A. (“Borsa Italiana”), delle azioni ordinarie di nuova emissione di Fincantieri S.p.A. (le “Nuove Azioni”), rivenienti da un aumento di capitale in opzione, per un importo massimo complessivo di Euro 400 milioni, comprensivi di sovraprezzo, deliberato in data 11 giugno 2024 dal Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A. a valere sulla delega conferita all’organo amministrativo dall’assemblea straordinaria degli azionisti di Fincantieri S.p.A. nella medesima data (l’“Aumento di Capitale in Opzione”);
  • ii) l’ammissione alle negoziazioni sul mercato Euronext Milan dei “Warrant Fincantieri 2024-2026” (i “Warrant”) abbinati gratuitamente alle Nuove Azioni. Il Prospetto sarà depositato presso la CONSOB e pubblicato nei termini di legge e di regolamento.

È previsto che il Consiglio di Amministrazione della Società si riunisca in data 20 giugno 2024, a mercati chiusi, per fissare i termini e le condizioni definitivi dell’Aumento di Capitale in Opzione, ivi incluso il prezzo al quale saranno offerte le Nuove Azioni e il prezzo di esercizio dei Warrant, che saranno tempestivamente resi noti al mercato.

Infine, si prevede che l’Aumento di Capitale in Opzione non si configuri come aumento di capitale iperdiluitivo ai sensi della Comunicazione CONSOB n. 88305 del 5 ottobre 2016 e dalla regolamentazione di Borsa Italiana.

 

Calendario dell’Offerta in Opzione

La Società comunica altresì che è stato definito il calendario relativo all’offerta in opzione agli azionisti della Società delle Nuove Azioni ai sensi dell’art. 2441, commi 1, 2 e 3, del codice civile (l’“Offerta in Opzione” o l’“Offerta”). In base a tale calendario, è previsto che:

–        i diritti di opzione per la sottoscrizione delle Nuove Azioni (i “Diritti di Opzione”) siano esercitabili, a pena di decadenza, dal 24 giugno 2024 all’11 luglio 2024 (estremi inclusi) (il “Periodo di Opzione”); e

–        i Diritti di Opzione siano negoziabili su Euronext Milan dal 24 giugno 2024 al 5 luglio 2024 (estremi inclusi).

I Diritti di Opzione non esercitati entro la fine del Periodo di Opzione saranno offerti su Euronext Milan dalla Società entro il mese successivo alla fine del Periodo di Opzione, per almeno due giorni di mercato aperto, ai sensi dell’articolo 2441, comma 3, del codice civile, e salvo che i Diritti di Opzione siano già stati integralmente venduti (l’“Offerta in Borsa”). Le date di inizio e chiusura dell’Offerta in Borsa saranno comunicate al pubblico nei termini di legge e di regolamento mediante apposito avviso, che conterrà altresì il numero dei Diritti di Opzione non esercitati da offrire su Euronext Milan. Il suddetto avviso sarà pubblicato su almeno un quotidiano a diffusione nazionale e sul sito internet dell’Emittente www.fincantieri.com.

 

Impegni di sottoscrizione

Come già reso noto al mercato, l’azionista CDP Equity (“CDPE”) ha assunto un impegno irrevocabile a sottoscrivere, al Prezzo di Offerta, le Nuove Azioni rivenienti dall’Aumento di Capitale in Opzione per un importo complessivo pari a circa Euro 287 milioni, corrispondente all’integrale quota di propria spettanza dell’Aumento di Capitale in Opzione.

Si ricorda inoltre che in data 9 maggio 2024 la Società ha sottoscritto con BNP PARIBAS, Intesa Sanpaolo S.p.A., Jefferies, J.P. Morgan SE e Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. (i “Garanti”) un contratto di pre-garanzia (contratto di pre-underwriting) ai sensi del quale le parti si sono impegnate a stipulare, al verificarsi di talune condizioni in linea con la prassi di mercato per operazioni analoghe, il contratto di garanzia.

È previsto che, entro l’inizio del Periodo di Opzione, Fincantieri e i Garanti sottoscrivano un contratto di garanzia (il “Contratto di Underwriting”) avente ad oggetto, tra l’altro, l’impegno dei Garanti, disgiuntamente tra loro e senza vincolo di solidarietà, a sottoscrivere e liberare, secondo i termini e le condizioni previsti dal Contratto di Underwriting stesso e in proporzione ai rispettivi impegni assunti, le Nuove Azioni eventualmente rimaste inoptate  termine dell’Offerta in Borsa, che si terrà successivamente al Periodo di Opzione, fino all’ importo massimo complessivo pari alla differenza tra il controvalore complessivo dell’Aumento di Capitale in Opzione e la quota oggetto dell’impegno di sottoscrizione di CDPE

Le ulteriori informazioni relative ai termini e alle condizioni dell’Offerta, unitamente all’intervenuta sottoscrizione del Contratto di Underwriting, saranno rese note con un successivo comunicato stampa che sarà reso disponibile al pubblico nei termini di legge e di regolamento.

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy