Effemeridi del caos e del terrore – così trapassa il mondo unipolare

 

2024: si esaurisce un anno che ha consumato sui campi di battaglia le ultime utopie e le residue narrazioni a canali unificati della propaganda maninstream, con il caos in Medio Oriente dilagante, l’imminente implosione del fronte NATO-Ucraina, i deliri d’onnipotenza fondamentalisti, i serrati interrogativi sulle scelte future di Donald Trump.

Questo numero dei Quaderni di Domus Europa, editi da Il Cerchio di Rimini, affronta il tema, triste e scottante, dell’uso e abuso del “Terrore” come arma di dominio planetario e distruzione di massa, e del dilagare del “Caos” in intere aree del globo, estremo frutto del fallimento del vetus ordo geopolitico “occidentale”.

Il volume vede esprimersi su questo tema Franco Cardini, Maurizio Boni (opinionista di Analisi Difesa), Federico Gozzi, Valerio Savioli, Antonio Chimisso e Andrea Giumetti.

Domus Europa è un progetto di informazione indipendente fortemente voluto dall’Associazione Identità Europea e diretto da Franco Cardini, dedicato all’Europa nella sua concretezza storica, identitaria, istituzionale, culturale e spirituale. Vuole aiutare gli europei (e non solo italofoni) a conoscere meglio il vecchio continente con uno sguardo anche a quanto avviene fuori dai suoi confini, dando voce a tutte le identità del continente, inquadrando in maniera libera e critica le sfide dell’ora presente.

I Quaderni di Domus Europa ne sono l’espressione periodica, dedicati ad una Geopolitica capace di fare propri i dati delle scienze storiche e antropologiche, rispettosa della complessità del mondo.

 

Effemeridi del caos e del terrore – così trapassa il mondo unipolare

I “quaderni di Domus Europa” – n. 8

Autori: M. Boni, F. Cardini A. Chimisso, A. Giumetti, F. Gozzi e V. Savioli

pagine: 110

euro 15,00

Ordinalo a questo link

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: