(aggiornato alle ore 6,30) E’ uno degli alti ufficiali russi più stimati, nel novembre 2022 ha pianificato e...
Leggi tuttoGiornalista bolognese, laureato in Storia Contemporanea, dal 1988 si occupa di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportage dai teatri di guerra. Dal 1991 al 2014 ha seguito sul campo i conflitti nei Balcani, Somalia, Iraq, Afghanistan, Sahara Occidentale, Mozambico e Sahel. Dal febbraio 2000 dirige Analisi Difesa. Ha collaborato o collabora con quotidiani e settimanali, università e istituti di formazione militari ed è opinionista per reti TV e radiofoniche. Ha scritto diversi libri tra cui "Iraq Afghanistan, guerre di pace italiane", “Immigrazione, la grande farsa umanitaria” e "L'ultima guerra contro l’Europa". Presso il Ministero dell’Interno ha ricoperto dal 2018 l’incarico di Consigliere per le politiche di sicurezza di due ministri e un sottosegretario.
(aggiornato alle ore 6,30) E’ uno degli alti ufficiali russi più stimati, nel novembre 2022 ha pianificato e...
Leggi tuttoA quasi 20 mesi dall’inizio dell’intervento russo in Ucraina le forniture militari occidentali a Kiev sono state finora...
Leggi tutto(aggiornato alle ore 23,59) A tre mesi dall’inizio della controffensiva ucraina, scatenata il 4 giugno scorso, i combattimenti...
Leggi tuttoPolitica, media e osservatori internazionali hanno dedicato negli ultimi giorni molte analisi e commenti alla supposta disponibilità a...
Leggi tuttoGli investigatori russi che indagano sullo schianto verificatosi il 23 agosto dell’aereo a bordo del quale si sarebbe...
Leggi tutto(Aggiornato alle ore 22,55) La progressiva escalation della crisi tra la giunta golpista del Niger e alcune nazioni...
Leggi tuttoIl dibattito sull’insuccesso (almeno per il momento) della controffensiva ucraina si fa sempre più acceso negli Stati Uniti,...
Leggi tuttoLe difficoltà militari dell’Ucraina sembrano moltiplicare i segnali di instabilità politica interna. L’ultimo scandalo legato a corruzione e...
Leggi tuttoDei sintomi della volontà di molti in Europa e Stati Uniti di trovare una via d’uscita dal conflitto...
Leggi tuttoIl Niger è in grado di “superare” le sanzioni imposte dopo il colpo di stato, anche se rappresentano...
Leggi tuttoPagina 18 di 132