Al via domani, per il terzo anno consecutivo a Roma, la conferenza Cybertech Europe, dedicata alle ultime innovazioni nel settore della cyber security, alle esigenze del mercato e alle strategie…
Leggi tuttoAl via domani, per il terzo anno consecutivo a Roma, la conferenza Cybertech Europe, dedicata alle ultime innovazioni nel settore della cyber security, alle esigenze del mercato e alle strategie…
Leggi tuttoIeri a Lincoln il generale Philip Osborn, responsabile dell’Intelligence del Ministero della Difesa UK, ha inaugurato il nuovo centro di addestramento di Leonardo per la formazione di esperti nel dominio…
Leggi tuttoda Cyber Affairs del 10 settembre 2018 In un futuro ormai prossimo, l’uso dell’intelligenza artificiale rappresenterà un aspetto decisivo anche in campo bellico. Mantenere il primato anche in questo frangente…
Leggi tuttoIl Giappone rivedrà le linee guida della propria politica di difesa con una maggiore attenzione verso le minacce moderne in aree come il cyber, lo spazio e la guerra elettronica,…
Leggi tuttoCresce la distanza tra Berlino e Washington anche sui temi legati alla sicurezza, in particolare quelli che attengono alla sfera digitale. La nuova agenzia congiunta tra i ministeri di Interno…
Leggi tutto“Se non avviamo subito un’iniziativa, presto scopriremo di essere partiti troppo tardi”. Sono queste le parole con cui Henry Kissinger conclude un’analisi sull’intelligenza artificiale pubblicata a giugno scorso. Intitolato “Come…
Leggi tuttoAppare chiaro anche ai non addetti ai lavori che non sarà semplicissimo investigare sui troll utilizzati per la nota “campagna Twitter” contro il Presidente Sergio Mattarella. Abbiamo cercato di capirne…
Leggi tuttoLa scorsa settimana, scatenando una notevole eco mediatica, le cronache americane hanno riportato due notizie riguardanti l’impiego delle tecnologie di intelligenza artificiale nel dominio della sicurezza e della difesa. Partiamo…
Leggi tuttoDalla serata di venerdì, il Sistema Sanitario di Singapore ha iniziato a inviare circa 1,5 milioni di SMS. I destinatari, che rappresentano un quarto della popolazione locale, sono stati informati…
Leggi tuttoTra i 150 e 200 dollari: è questo il range di prezzo a cui un hacker sta vendendo documenti militari americani. Il catalogo delle informazioni in vendita include manuali per…
Leggi tuttoPagina 49 di 55
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".