da Il Mattino del 20 giugno Lo Stato Islamico è quasi sconfitto ma dalle rovine del Califfato emerge il vero conflitto in corso in Medo Oriente, rimasto in parte latente…
Leggi tuttoda Il Mattino del 20 giugno Lo Stato Islamico è quasi sconfitto ma dalle rovine del Califfato emerge il vero conflitto in corso in Medo Oriente, rimasto in parte latente…
Leggi tuttoda Il Mattino del 12 giugno 2017 Emarginata dall’Europa, che non ha nessuna intenzione di condividere i flussi di immigrati illegali che accogliamo in blocco dalla Libia, l’Italia viene ormai…
Leggi tuttoPolitici e media europei quasi non ci hanno fatto caso ma da almeno tre anni è in atto un violento scontro all’interno dell’islamismo sunnita tra le correnti salafita/wahabita (cui si…
Leggi tuttoSpiace dirlo ma l’attacco jihadista al London Bridge non aggiunge nulla di nuovo a quanto già sappiamo sulle diverse forme di minaccia terroristica portata all’Europa dai “soldati” dello Stato Islamico…
Leggi tuttoSiria, Iraq, Libia, Afghanistan e lotta al terrorismo. La Nato è pronta a varare o rinnovare il suo impegno nelle sfide che coinvolgono l’Occidente ma senza inviare truppe da combattimento…
Leggi tuttoda Il Mattino del 17 maggio 2017 Le questioni legate all’intelligence sono sempre per loro natura delicate ma nel caso delle rivelazioni del Washington Post (e delle sue gole profonde)…
Leggi tuttoI consistenti flussi di immigrati illegali dalla Libia degli ultimi giorni, oltre 7 mila persone soccorse e trasferite in Italia e più di 200 morti affogati solo nel week end…
Leggi tuttoda Libero Quotidiano del 6 maggio 2017 La querelle sulle Ong evidenzia la totale assenza di sovranità dell’Italia che ha da tempo rinunciato al controllo delle frontiere accettando che chiunque…
Leggi tuttoda “Il Mattino” del 28 aprile 2017 La delicata e ambigua questione del ruolo di diverse Ong straniere nel favorire l’esodo verso i porti italiani dei migranti illegali che i…
Leggi tuttoSecondo l’ultimo rapporto rilasciato dalle Nazioni Unite, quello a Khan Shaykhun, nella provincia di Idlib, in Siria fu un attacco con armi convenzionali. La maggior parte delle vittime, molte delle…
Leggi tuttoPagina 43 di 55
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".